
NUOVO! Farmaci per l’obesità: protocollo di dimagrimento con approccio farmacologico
Lo Studio Medico Razzano attiva un nuovo e innovativo servizio per la cura di sovrappeso e obesità che, oltre a proporre i consueti percorsi dietologici personalizzati, prevede l’utilizzo mirato e consapevole dei nuovi farmaci per l’obesità.
I farmaci per l’obesità attualmente in commercio sono supportati da studi clinici importanti che ne hanno validato l’efficacia e la sicurezza: hanno dimostrato infatti, di indurre importanti cali ponderali anche in caso di obesità resistente.
L’obesità
Perché è così importante curarla e si è investito così tanto sulla ricerca di farmaci per l’obesità?
L’obesità è una patologia:
- Progressiva: non curata tende a peggiorare con l’età
- Cronica: non basta una dieta (da intendersi come terapia acuta), ma va curata tutta la vita
- Recidivante: anche se ben curata, tende a recidivare e richiede periodiche riprese di trattamento
Inoltre l’obesità è un fattore di rischio per numerose patologie metaboliche, cardiovascolari, osteo-articolari, tumorali e psicologiche. L’obesità riduce l’aspettativa di vita e ne peggiora la qualità.
Quindi l’obesità deve essere trattata come una seria malattia cronica,
e non solo come un problema estetico, anche se l’aspetto estetico non va sottovalutato perché può impattare seriamente sulla vita di relazione e sociale di una persona.
Dieta e stile di vita
La prima linea terapeutica per la cura dell’obesità è e rimane sempre, in prima battuta, una terapia dietologica personalizzata associata ad un corretto e mirato esercizio fisico.
Presso il nostro studio abbiamo maturato un’esperienza ventennale sull’utilizzo della dieta chetogenica medica per la cura del sovrappeso con risultati straordinari in termini di percentuali di successo.
Ma, in alcuni casi, il paziente affetto da obesità:
- non riesce a trovare la forte motivazione necessaria per intraprendere questo percorso
- riesce a dimagrire bene ma, finita la dieta, non riesce a mantenere il peso raggiunto
- ha una lunga storia di yo-yo, ovvero continui dimagrimenti e riprese di peso
- ha un grado di obesità talmente grave, associato anche a patologie metaboliche, che ne mette a serio pericolo la sopravvivenza e non può aspettare tempi lunghi di dimagrimento tanto da esser candidato alla chirurgia bariatrica
Per tutte queste condizioni i nuovi farmaci rappresentano veramente una svolta.
I nuovi farmaci per l’obesità
Si è sempre cercato un farmaco per poter aiutare a dimagrire i pazienti affetti da obesità ma sino ad oggi i risultati sono stati molto deludenti per l’inefficacia dei farmaci per l’obesità a disposizione o per i loro gravi effetti collaterali.
Oggi finalmente, dopo anni di studi clinici, siamo arrivati ad un punto di svolta nel trattamento farmacologico dell’obesità.
Di cosa si tratta
Si tratta di molecole che sono in grado di condizionare a vari livelli il circuito della fame e della sazietà, agendo sia a livello gastrico (danno sensazione di pienezza) che a livello cerebrale (non si avverte fame e si è meno attratti dai cibi elaborati) portando così il paziente ad un calo di peso importante.
Sono farmaci primariamente utilizzati per la cura del diabete ma poi estesi alla terapia dell’obesità, in considerazione della loro capacità di ridurre il peso, indipendentemente dalla presenza o meno di diabete.
Inoltre studi recenti hanno dimostrato effetti favorevoli sul sistema cardio-vascolare, riducendo la frequenza di infarto e ictus del 20%.
Quali sono questi farmaci per l’obesità?
Liraglutide
Il primo immesso in commercio è stato Liraglutide.
Si tratta di un “agonista del recettore del GLP-1” ovvero di una molecola che imita l’azione del GLP-1, un ormone coinvolto nella regolazione del metabolismo.
Questa molecola, oltre all’azione diretta regolatoria sul centro della fame a livello cerebrale, rallenta lo svuotamento gastrico, aumentando così il senso di sazietà; inoltre aiuta a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue.
Tutti questi farmaci nati per il diabete sono definiti farmaci intelligenti perché sono glucosio -dipendenti ovvero sono in grado di abbassare la glicemia alta ma non modificano la glicemia normale e quindi non si corre il rischio di ipoglicemie.
Prevede la somministrazione 1 volta al giorno attraverso un’iniezione sottocutanea assolutamente indolore tramite una penna pre-riempita tipo quelle dell’insulina.
PER FARE CHIAREZZA SUI NOMI COMMERCIALI
Di questo farmaco esistono due versioni:
- Victoza, per la cura del diabete che ha dosaggi da 0.6 mg fino al massimo a 1,8 mg. Si somministra 1 volta/giorno. Gratuito per pazienti diabetici.
- Saxenda, per la cura dell’obesità che ha dosaggi da 0.6 mg fino al dosaggio terapeutico di 3 mg. Si somministra 1 volta/giorno. Totalmente a carico del paziente.
Entrambi commercializzati da Novo-Nordisk.
Semaglutide
L’evoluzione di Liraglutide è stata Semaglutide. Si tratta dello stesso principio attivo ma con una durata d’azione più prolungata: questo permette la somministrazione 1 volta alla settimana.
Questa indubbia comodità di somministrazione ha mandato ormai quasi definitivamente in soffitta Liraglutide.
Semaglutide permette un calo di peso medio del 15-17% del proprio peso.
PER FARE CHIAREZZA SUI NOMI COMMERCIALI
Di questo farmaco esistono tre versioni:
- Ozempic, per la cura del diabete che ha dosaggi da 0.25 mg fino al dosaggio massimo di 1 mg. Si somministra 1 volta/settimana. Gratuito per i pazienti diabetici.
- Wegovy, questa diversa formulazione è stata successivamente ed espressamente autorizzata nel 2023 per la cura dell’obesità e ha dosaggi da 0.25 mg fino al dosaggio terapeutico di 2.4 mg. Si somministra 1 volta/settimana. Totalmente a carico del paziente.
- Rybelsus solo per la cura del diabete in somministrazione orale giornaliera. Gratuito per i pazienti diabetici.
Tutte le versioni sono commercializzate da Novo-Nordisk
Tirzepatide
Attualmente il farmaco più innovativo è Tirzepatide: si tratta di un doppio agonista, agendo sia sul recettore GLP-1 (come Saxenda, Victoza, Ozempic, Wegovy e Rybelsus) che sul recettore GIP (glucose-dependent insulinotropic polypeptide). Questa doppia azione offre un potenziale vantaggio nella perdita di peso: sembra infatti avere un effetto addizionale sulla riduzione dell’appetito, che può potenziare l’effetto del farmaco.
L’impiego del farmaco per 88 settimane ha consentito di ottenere un calo ponderale medio del 26% rispetto al peso di partenza.
Somministrazione: 1 volta alla settimana.
PER FARE CHIAREZZA SUI NOMI COMMERCIALI
Mounjaro, dal 2024 è disponibile in Italia. È prescrivibile per entrambe le indicazioni: sia per la cura dell’obesità che del diabete. Ha diversi dosaggi da 2.5 mg fino al dosaggio terapeutico di 15 mg. Si somministra 1 volta/settimana.
E’ commercializzato da Eli Lilly
Farmaci per l’obesità: attenzione!!
Non è tutto ora quello che luccica!
Questi farmaci per l’obesità non sono la bacchetta magica, vanno utilizzati bene. Purtroppo il battage pubblicitario di VIP e influencer sta portando ad un uso sconsiderato di questi importanti farmaci con gravi conseguenze.
Spesso anche medici non specializzati nella cura dell’obesità pensano di poterlo prescrivere a cuor leggero e alcuni pazienti ne fanno un pericoloso utilizzo fai-da-te.
Nel nostro studio la scelta del farmaco deriva sempre da una visita e da una anamnesi accurata e da una lunga esperienza come medico specializzato nella cura dell’obesità che è una condizione complessa e richiede sempre un approccio multidisciplinare.
Non farti ingannare da chi propone risultati immediati con una semplice iniezione!
Gli effetti collaterali dei farmaci per l’obesità
Questi farmaci hanno degli effetti collaterali che si manifestano spesso a carico dell’apparato digerente (nausea, a volte vomito, disturbi dell’alvo) che vanno prevenuti e/o gestiti per non portare il paziente a dover interrompere il trattamento.
A livello estetico i risultati possono essere disastrosi se non si attuano specifiche modalità di somministrazione, accorgimenti e terapie di supporto, ma soprattutto, se il farmaco viene assunto fuori dalle sue indicazioni. Le uniche indicazioni previste per l’utilizzo di questi farmaci sono infatti:
- diabete tipo 2
- obesità
- grave sovrappeso associato a patologie (correlate al sovrappeso)
Ozempic face
Mai sentito parlare di Ozempic face?
Uno degli effetti collaterali del forte dimagrimento con Ozempic (ma anche con tutti gli altri analoghi del GPL-1) è il viso svuotato, insieme con cedimenti o pelle cadente che riguardano tutto il corpo.
Percorsi di dimagrimento con approccio farmacologico allo Studio Medico Razzano
Noi ti aiutiamo a creare un piano personalizzato per mantenere una perdita di peso costante senza accelerare i segni dell’invecchiamento sul tuo viso e sul tuo corpo dovuti ad alterazioni del grasso sottocutaneo, del collagene e dell’elastina.
Da più di 20 anni io e il mio staff, ci impegniamo a strutturare percorsi personalizzati per il paziente affetto da sovrappeso e obesità con un approccio medico completo. Da quando questi farmaci sono stati autorizzati in Italia, abbiamo accumulato un’esperienza importante sul loro corretto utilizzo grazie anche allo studio continuo, alla presenza costante a congressi del settore e corsi di aggiornamento ed al confronto della nostra esperienza con quella di altri Specialisti utilizzatori.
Il nostro protocollo
Ecco il nostro protocollo per l’utilizzo – nei casi in cui è necessario – dei farmaci per l’obesità:
- Prescrizione di una batteria di esami emato-chimici specifici
- Prescrizione Ecografia addome superiore
- Prescrizione di una specifica dieta normo-proteica per prevenire la perdita di massa muscolare
- Nutraceutici e integratori mirati
- Cosmeceutici di alta efficacia
In più, a seconda delle necessità:
- Protocolli di medicina estetica rivitalizzante e rigenerativa per prevenire l’effetto Ozempic Face
- Protocolli di medicina estetica corpo rassodanti e tonificanti per prevenire la lassità cutanea
- Terapia tricologica medica avanzata in caso di perdita/indebolimento dei capelli
- Attività fisica mirata super performante di tonificazione muscolare tramite allenamento EMS
Contattaci
I pazienti possono prenotare la prima visita con il medico specialista per la cura dell’obesità presso il nostro Ambulatorio, per un piano di cura personalizzato.
Accesso per pazienti sovrappeso e obesi con età maggiore di 18 anni.
CONTATTACI per saperne di più